• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

È un altro paio di maniche

È un altro paio di maniche è un’espressione utilizzatissima sia nella lingua parlata che in ambito giornalistico, il cui significato è “è un’altra questione”, “è tutt’altra cosa, non paragonabile con la precedente”, “è tutto un altro discorso” ed espressioni simili. È una delle numerose espressioni idiomatiche* della nostra lingua.

“… Che poi il testo concordato dai 196 partecipanti il 12 dicembre scorso sia un insieme di impegni generici e non vincolanti è un altro paio di maniche“. (la Repubblica, 18/05/2016).

“… lo stampato lo sapeva leggere, mettendoci il suo tempo: lo scritto è un altro par di maniche” (Alessandro Manzoni, I promessi sposi, cap. XXVII).

Spesso la frase viene utilizzata con l’intenzione di indicare che uno dei termini di paragone è di gran lunga migliore o di gran lunga peggiore dell’altro.

L’origine è molto antica, risale infatti all’epoca medievale. L’abbigliamento, soprattutto quello femminile, prevedeva maniche staccabili, intercambiabili; a quei tempi l’acqua non era sempre pulita, bensì salmastra e stagnante e per fare il bucato era necessario bollirla e sterilizzarla con erbe detergenti; lavare i panni, quindi, era un’incombenza piuttosto impegnativa e anche costosa che veniva spesso risolta grazie ai vestiti con maniche staccabili; avere delle maniche di scorta era quindi molto utile perché erano la parte del vestito che, più di ogni altra, era soggetta sporcarsi; le maniche venivano quindi cambiate a seconda delle varie occasioni; in casa, e per determinate mansioni, si utilizzavano maniche non troppo costose, mentre quando si usciva si mettevano maniche più preziose e raffinate; era quindi sufficiente cambiarsi le maniche perché il vestito apparisse migliore.

Si deve anche ricordare che le maniche erano una sorta di pegno amoroso; le dame di allora erano infatti solite regalare una manica al loro cavaliere favorito che la fissava alla corazza a mo’ di stendardo. Quando ci si fidanzava, poi, c’era l’abitudine di scambiarsi le maniche e, se il fidanzamento finiva, le maniche venivano reciprocamente restituite; questo gesto rappresentava quindi una situazione nuova, differente; si poteva prendere un’altra direzione di vita, intraprendere una relazione del tutto diversa; in sostanza, era arrivato il momento di… un altro paio di maniche.

Un altro paio di maniche - Significato

È un altro paio di maniche è un’espressione che sta per è tutt’altra questione

Frasi celebri, motti e modi di dire

* Le espressioni idiomatiche (o idiomatismi) sono frasi o locuzioni di significato peculiare di una determinata lingua, la cui traduzione in altre lingue non avrebbe alcun senso logico (come appunto nel caso di “è un altro paio di maniche”). Di fatto, si tratta di un’espressione il cui significato non può essere tratto dalla combinazione lessicale delle parti del discorso, ma soltanto dall’interpretazioni che i colloquianti sono soliti trarne.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati