Dum spiro, spero è una nota espressione latina la cui traduzione letterale è finché respiro, spero. Si tratta di modo di dire proverbiale che, concettualmente, è identico ai noti detti popolari “finché c’è vita c’è speranza” e “la speranza è l’ultima a morire”.
L’espressione è tratta dall’opera Epistulae ad Atticum (Epistole ad Attico), la raccolta di lettere scritte tra il 68 e il 44 a.C che Marco Tullio Cicerone indirizzò al suo amico Tito Pomponio Attico.
La frase Dum spiro spero è presente come motto anche nello stemma della Carolina del Sud (ufficialmente Great Seal of the State of South Carolina), adottato nel 1776.

Lo stemma della Carolina del Sud
Dum spiro, spero – Significato
Il significato dell’espressione è piuttosto chiaro; si tratta di un’esortazione a non perdere mai la speranza, anche nelle situazioni molto complicate e delicate, a non mollare, nemmeno nei momenti più difficili.
Nel cinema e nella musica
Dum Spiro Spero è il titolo di un film documentario del 2016 dello scrittore e regista croato Pero Kvesić; è inoltre il titolo dell’ottavo album del gruppo metal giapponese Dir En Grey.
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine