Due di picche è una locuzione che è utilizzata in alcuni modi di dire che hanno differente significato:
- dare un due di picche
- ricevere un due di picche
- contare come il due di picche
Dare un due di picche significa esprimere un rifiuto, spesso anche piuttosto brusco, nei confronti di qualcuno con il quale si sta interloquendo; l’espressione è generalmente utilizzata per indicare un rifiuto nei confronti di qualcuno che ha avanzato una proposta romantica (un appuntamento, una proposta di fidanzamento ecc.).
Ricevere un due di picche è la situazione opposta a quella illustrata precedentemente, ovvero ricevere un netto rifiuto a una richiesta fatta.
Contare come il due di picche è un’espressione che in senso figurato significa non valere niente, non contare nulla. Frasi simili e dal medesimo significato sono Contare come il due di briscola (quando l’asso è in tavola) oppure Contare come il due di coppe quando è briscola bastoni.
Tutte queste varie espressioni traggono origine dal mondo delle carte, in particolare dal gioco del bridge (gioco diffuso a livello mondiale) nel quale il due di picche è la carta dal valore più basso.

Picche è uno dei semi delle carte francesi