Andare o, più comunemente, saltare di palo in frasca è un’espressione figurata, utilizzata molto comunemente, che significa “passare improvvisamente, e generalmente senza alcuna logica, da un argomento all’altro”; “parlare di cose del tutto diverse l’una dall’altra”. Un esempio di utilizzo: “L’ autore spesso ci spiazza saltando di palo in frasca, ma ci regala una miniera di curiosità e ci fa condividere intense emozioni con i protagonisti” (La Repubblica, 11 luglio 2013). Ritroviamo l’espressione anche in Manzoni (I promessi Sposi, cap. XXXVIII) “non che dicesse di no; ma eccolo di nuovo a quel suo serpeggiare, volteggiare e saltar di palo in frasca“.
L’origine di questo modo dire non è del tutto certa; secondo alcuni potrebbe derivare dall’abitudine degli uccelli di saltare qua e là, posandosi prima su una cosa e poi su un’altra del tutto diversa; secondo altri, l’origine sarebbe più articolata e troverebbe ragione nel fatto che nell’antichità il palo era il simbolo araldico di un casato nobiliare, mentre la frasca era il simbolo delle osterie; quindi, il passare dal palo alla frasca significava cambiare completamente contesto.

Saltar di palo in frasca scrive Manzoni nel cap. XXXVIII de I promessi sposi
Frasi celebri, motti e modi di dire