Cum grano salis è una celeberrima locuzione latina il cui significato letterale è “con un granello di sale”; con ogni probabilità si tratta di un adattamento di una frase di Plinio il Vecchio (addito salis grano, ovvero con l’aggiunta di un pizzico di sale) che la utilizzò nella Naturalis historia per riferirsi a un antidoto che agiva soltanto se preso con un pizzico di sale.
In senso figurato, l’espressione ha assunto il significato più ampio di “con un po’ di buon senso”, “usando la testa”, “con discernimento” (per esempio, la frase “Le sue affermazioni vanno intese cum grano salis“significa sostanzialmente le sue affermazioni vanno prese con discernimento, ovvero non vanno prese alla lettera).
“Tuttavia, anche se le informazioni emerse nell’ultimo leak vanno prese cum grano salis e verificate una per una, è indubbio che il programma Trapwire sia operativo, anche se probabilmente in misura minore di quanto strombazzato da alcuni siti che gridano al Grande Fratello online” (La Stampa, 14/08/2012).

Sono numerosi i modi di dire che hanno a che fare con il sale
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine