Costruire sulla sabbia è un’espressione molto comune che in senso figurato significa realizzare qualcosa di effimero, destinato a non durare a causa della mancanza di solide basi.
L’origine della frase va ricercata nel Vangelo di Matteo (7,24-27), a chiusura del cosiddetto “discorso della montagna” pronunciato da Gesù: “Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia. La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato e hanno investito quella casa; ma essa non è caduta, perché era fondata sulla roccia. E chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica sarà paragonato a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato e hanno fatto impeto contro quella casa, ed essa è caduta e la sua rovina è stata grande”.

Chi “costruisce sulla sabbia” realizza qualcosa che non è destinato a durare a lungo
Frasi celebri, motti e modi di dire