Raccolta di centinaia di citazioni famose, aforismi, frasi e versi celebri con autori elencati in ordine alfabetico.
Alfieri
11 citazioni famose di Vittorio Alfieri (Vittorio Amedeo Alfieri, 1749-1803)
Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli (generalmente riportata nella forma volli, sempre volli, fortissimamente volli)
Spesso è da forte, / più che il morire, il vivere.
Ed io sempre ho preferito originale anche tristo ad ottima copia.
Bisogna veramente che l’uomo muoia perché altri possa appurare, ed ei stesso, il di lui giusto valore.
Non perdo mai occasione d’imparare a morire.
Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più.
Oh, quanto è sottile, e invisibile quasi la differenza che passa fra il seme delle nostre virtù e dei nostri vizi.
L’aver con chi piangere menoma il pianto d’assai.
La disgrazia non sta nella punizione, ma nel crimine.
Leggere, come io l’intendo, vuol dire profondamente pensare.
Ove son leggi, / tremar non dee chi leggi non infranse.
Alighieri
Per le citazioni famose di Dante Alighieri si veda la specifica scheda: Frasi di Dante.
Ariosto
10 citazioni famose di Ludovico Ariosto (1474-1533)
Io credea e credo, e creder credo il vero.
Che sarebbe pensier non troppo accorto / perder duo vivi per salvare un morto.
Di più direi; ma di men dir bisogna.
Se, come il viso, si mostrasse il core.
Natura il fece, e poi ruppe la stampa.
Fu il vincer sempre mai laudabil cosa / Vincasi o per fortuna o per ingegno.
L’animo è pronto, ma il potere è zoppo.
Ecco il giudicio uman come spesso erra!
Non conosce la pace e non l’estima | chi provato non ha la guerra prima.
Austen
10 citazioni famose di Jane Austen (1775-1817)
Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell’altra metà.
Quando un’opinione è generale, è per lo più corretta.
L’amicizia è certamente il migliore balsamo per le piaghe di un amore deluso.
Non è quello che diciamo o pensiamo che ci definisce, ma quello che facciamo.
I miei mal di gola sono sempre peggiori di quelli degli altri.
Non è proprio l’indifferenza verso il resto del mondo l’essenza del vero amore?
Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere assoluto di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.
La vita sembra solo una rapida successione di indaffarati nulla.
La felicità nel matrimonio è solo una questione di fortuna.
L’egoismo deve sempre essere perdonato perché, sapete, non vi è alcuna speranza di guarigione.
Baudelaire
10 citazioni famose di Charles Baudelaire (1821-1869)
Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l’opera del fato. Il bene è sempre il prodotto di un’arte.
C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo.
Il più bel trucco del Diavolo sta nel convincerci che non esiste!
Una sera, nelle bottiglie, cantava l’anima del vino.
Nell’amore, c’è questo di fastidioso: che è un crimine in cui non si può fare a meno di un complice.
L’amore è una rosa, ogni petalo un’illusione, ogni spina una realtà.
La malinconia, sempre inseparabile dal sentimento del bello.
La vita è un ospedale in cui ciascun paziente è posseduto dal desiderio di cambiare letto.
Che importa l’eternità della dannazione a chi ha trovato, per un attimo, l’infinito della gioia?
La campagna è quello strano posto dove le galline vanno in giro crude.

Ritratto di Charles Baudelaire
Blake
10 citazioni famose di William Blake (1757-1827)
Generalizzare vuol dire essere idioti.
Quello che oggi è dimostrato fu un tempo solo immaginato.
È più facile perdonare un nemico che un amico.
Un cadavere non vendica le offese.
Sii sempre pronto a dire ciò che pensi, e il vile ti scanserà.
Chi non ha luce in viso, mai potrà essere stella.
La via dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza.
Colui che ti ha permesso di fargli un torto ti conosce.
Coloro che reprimono il desiderio, lo fanno perché il loro desiderio è abbastanza debole da poter essere represso.
Chi manca di coraggio è esuberante d’astuzia.
Boccaccio
10 citazioni famose di Giovanni Boccaccio (1313-1375)
Gli ignoranti dall’esteriorità giudicano l’interiorità.
Amor può troppo più che né voi né io possiamo.
Sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.
Se ami rettamente puoi fare solo il bene.
Chi mal ti vuol, mal ti sogna.
Umana cosa è aver compassione agli afflitti.
Fate quello che noi diciamo e non quello che noi facciamo.
Le ricchezze dipingono l’uomo, e con i loro colori cuoprono e nascondono non solamente i difetti del corpo, ma ancora quelli dell’anima.
E abbi questo per certo, che colei sola è casta, la quale o non fu mai da alcuno pregata, o se pregò, non fu esaudita.
Amor, s’i’ posso uscir de’ tuoi artigli, / appena creder posso / che alcun altro uncin più mai mi pigli.
Calvino
10 citazioni famose di Italo Calvino (1923-1985)
Anche ad essere si impara.
Contano due principî: non farsi mai troppe illusioni e non smettere di credere che ogni cosa che fai potrà servire.
Io sono la pecora nera, l’unico letterato della famiglia.
Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Anche quando pare di poche spanne, un viaggio può restare senza ritorno.
Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori!
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di sé stesso.
Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.
Ai lutti succedono presto o tardi eventi lieti, è legge della vita.
Carducci
6 citazioni famose di Giosuè Carducci (Giosuè Alessandro Carducci, 1835-1907)
Colui che potendo esprimere un concetto in dieci parole ne usa dodici, io lo ritengo capace delle peggiori azioni.
È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d’accordo co’ molti!
Ai giudizi dei nemici vuolsi avere sempre la debita osservanza.
Muor Giove, e l’inno del poeta resta.
Io sono e resto quale fui / e attendo la grande ora.
Uno scribacchino fanfarone di poca letteratura e di troppi aggettivi (a proposito di Emilio Salgari).
Chaucer
10 citazioni famose di Geoffrey Chaucer (1343-1400)
La vita è così breve, l’arte così lunga da imparare.
È molto saggio colui che può conoscere sé stesso.
Lo stolto non sa tacere.
Guadagni chi può, poiché tutto è da vendere.
La grande pace si trova nelle piccole faccende.
Guai a chi è solo, perché se cade, non ha alcuno che lo soccorra.
Non è bene svegliare un cane da caccia addormentato.
L’ubriachezza è una vera sepoltura dello spirito dell’uomo, e del suo discernimento.
Il saggio teme il suo nemico.
Nella vita non bisogna essere troppo curiosi, né dei segreti di Dio né di quelli della propria moglie.
Coleridge
10 citazioni famose di Samuel Taylor Coleridge (1772-1834)
Il miglior medico è quello che con più abilità sa infondere la speranza.
Se un uomo non si eleva per diventare un angelo, affonda per diventare un diavolo.
Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.
Un uomo che non possiede che massime è come un ciclope il cui unico occhio è posto dietro al capo.
La sincerità non consiste nel dire, ma nell’intenzione di comunicare la verità.
L’esperienza ci informa che la prima difesa degli spiriti deboli è recriminare
Prega meglio chi meglio ama uomini, uccelli e bestie.
Chi si vanta di aver conquistato una moltitudine di amici non ne ha mai avuto uno.
Prega bene chi ama bene tutti: / sia l’uomo che l’uccello e le altre bestie. / Prega meglio chi meglio ama ogni cosa, / la piccola e la grande.
Il peccato prediletto del demonio è l’orgoglio che scimmiotta l’umiltà.
D’Annunzio
10 citazioni famose di Gabriele D’Annunzio (1863-1938)
Ardisco non ordisco.
Osare l’inosabile.
Memento audere sempre (ricordati di osare sempre).
Et ventis adversis (anche con i venti contrari).
L’automobile è femmina.
Semper adamas (sempre adamantino).
Una bella donna è mille volte più attraente quando esce dalle braccia di Morfeo che dopo un’accurata toilette.
Il privilegio dei morti: non moriranno più.
Io sono un animale di lusso; e il superfluo m’è necessario come il respiro.
Certi ricordi bastano a profumare un’anima per sempre.
De Balzac
11 citazioni famose di Honoré de Balzac (1799-1850)
I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.
Quando le donne ci amano, ci perdonano tutto, persino i nostri crimini. Quando non ci amano, non danno credito a nulla, nemmeno alle nostre virtù.
Una notte d’amore è un libro letto in meno.
La gloria è il sole dei morti.
Quello che rende indissolubili le amicizie e ne raddoppia l’incanto è un sentimento che manca all’amore: la sicurezza.
Il caso è il più grande romanziere del mondo: per essere fecondi, non c’è che da studiarlo.
L’amore che fa economia non è mai il vero amore.
Gli stupidi parlano del passato, i saggi del presente, i folli del futuro.
Il piacere è simile ad alcune sostanze medicinali: per ottenere costantemente eguali effetti, è necessario raddoppiare le dosi.
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.
L’amore è la poesia dei sensi.
Dickens
9 citazioni famose di Charles Dickens (Charles John Huffam Dickens, 1812-1870)
Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati.
Non dovremmo mai vergognarci delle nostre lacrime, perché sono pioggia sull’accecante polvere della terra.
Per la vendetta e la punizione occorre molto tempo. È così.
Nessuno è inutile in questo mondo se è capace di alleggerire i pesi di un altro uomo.
Più uno ingrassa, più diventa saggio. Pancia e saggezza crescono insieme.
Il dolore della separazione è nulla in confronto alla gioia di incontrarsi di nuovo.
Un uomo è fortunato se è il primo amore di una donna. Una donna è fortunata se è l’ultimo amore di un uomo.
Non chiudere mai le tue labbra a coloro ai quali hai aperto il cuore.
La felicità è un dono e il trucco è non aspettarlo, ma gioire quando arriva.

Charles Dickens (1812-1870)
Eliot
10 citazioni famose di Thomas Stearns Eliot (1888-1965)
Il grande poeta, nello scrivere sé stesso, scrive il suo tempo.
La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita.
In un minuto c’è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà.
È l’umanità che ha abbandonato la Chiesa, o è la Chiesa che ha abbandonato l’umanità?
Amore è per sé stesso immobile, soltanto causa e fine di movimento.
Il genere umano / Non può sopportare troppa realtà.
I pensieri, in genere, sono peggiori di noi stessi.
In una terra di fuggitivi, colui che cammina nella direzione contraria sembra che stia fuggendo.
Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè.
Solo attraverso il tempo si vince il tempo.
Fichte
11 citazioni famose di Johann Gottlieb Fichte (1762-1814)
Il mio mondo è oggetto e sfera dei miei doveri, e assolutamente niente altro.
L’Io puro oppone nell’Io ad un io divisibile un non-io divisibile.
L’uomo si ambienta facilmente sotto qualunque striscia di cielo.
L’umanità respinge il cieco caso e il potere del destino. Essa ha in mano il proprio destino.
Vivere veramente significa pensare veramente e conoscere la verità.
Chiamo società la relazione reciproca degli esseri razionali.
L’uomo ha la missione di vivere in società; se viene isolato, non è un uomo intero e completo, anzi contraddice sé stesso.
L’uomo può ciò che egli deve; e se dice: “Io non posso”, segno è che non vuole.
La perfezione non è essere perfetti, ma tendere continuamente ad essa.
Noi agiamo perché conosciamo, ma conosciamo perché siamo destinati ad agire; la ragion pratica è la radice di ogni ragione.
Pensa all’io e osserva che cosa è coinvolto nel farlo.
Flaubert
11 citazioni di Gustave Flaubert (1821-1880)
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è finito.
L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge.
Ama l’arte. Fra tutte le menzogne è ancora la meno menzognera.
Un cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra: si dona.
Il successo è una conseguenza, non un obiettivo.
Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. Leggete per vivere.
Io sto morendo, ma quella puttana di Emma Bovary vivrà in eterno.
Perché voler essere qualcosa quando si può essere qualcuno?
Fate attenzione alla tristezza. È un vizio.
La poesia è una scienza esatta, come la geometria.
La patria, probabilmente, è come la famiglia, se ne sente il suo valore solo quando la si perde.
Foscolo
10 citazioni famose di Ugo Foscolo (Niccolò Foscolo, 1778–1827)
A chi non ha patria non istà bene l’essere sacerdote, né padre.
L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità.
Ogni lacrima insegna ai mortali una verità.
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.
Il coraggio non deve dare diritto per opprimere il debole.
Coloro che non furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità.
Il dolore in chi manca di pane è più rassegnato.
A’ generosi / Giusta di gloria dispensiera è morte.
Preparami un migliaio di baci, ch’io verrò stasera a succhiarli dalla tua bocca celeste.
La beatitudine di sentirsi amato addolcisce ogni dolore.
Goldoni
10 citazioni famose di Carlo Goldoni (Carlo Osvaldo Goldoni, 1707-1793)
Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.
Colui che parla troppo non può parlare bene.
Le astuzie delle donne, in genere, si moltiplicano e si perfezionano coi loro anni.
Come l’appetito rende saporite le vivande!
La gola è un vizio che non finisce mai, ed è quel vizio che cresce sempre quanto più l’uomo invecchia.
Le bugie sono per natura così feconde, che una ne suole partorir cento.
La sincerità non vi è oro che la paghi.
Dove non vi è stima non vi può essere amore.
Non fate che la ragion vi abbandoni, e che l’affetto vi acciechi, vi trasporti, e vi avvilisca.
Chi vuol figurare nel mondo, convien che faccia quello che fanno gli altri.
Hugo
10 citazioni famose di Victor Hugo (Victor-Marie Hugo, 1802-1885)
Un amico a metà è un mezzo traditore.
La più grande gioia della vita è la convinzione di essere amati.
La vita non è che una lunga perdita di ciò che si ama.
L’invidia è una buona stoffa per confezionare una spia.
Amare è la metà di credere.
Il fardello più pesante è esistere senza vivere.
Un guercio è molto più incompleto di un cieco. Sa ciò che gli manca.
Dio s’è fatto uomo. Il diavolo s’è fatto donna.
Viaggiare è nascere e morire ad ogni istante.
Quel che la favola ha inventato, la storia qualche volta lo riproduce.
Ionesco
10 citazioni famose di Eugène Ionesco (Eugen Ionescu (1909–1994).
Si parla della propria infanzia quando non c’è più, quando non la si capisce più molto bene.
La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.
Ci sono più persone morte che vive. E il loro numero è in aumento. Quelle viventi diventano sempre più rare.
Ho la certezza di essere nato per l’eternità, che la morte non esiste, che tutto è miracolo.
Il critico deve scrivere, non prescrivere.
La Commedia Umana non mi assorbe abbastanza. Non appartengo interamente a questo mondo.
Io non trovo affatto assurdo il mio teatro. È un’autentica sciocchezza, il teatro dell’assurdo. Tutto è assurdo, e tutti sono assurdi, quando manca Dio.
Tutti gli uomini recitano, tranne alcuni attori.
O parole, quanti delitti si commettono in vostro nome!
Più mi spiego e meno mi capisco.
Joyce
10 citazioni famose di James Joyce (James Augustine Aloysius Joyce, 1882-1941)
Dio fece il cibo, il diavolo il condimento.
Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora.
Un uomo di genio non commette errori: i suoi sbagli sono l’anticamera della scoperta.
Non far domande e non sentirai menzogne.
Scrivere in inglese è la tortura più ingegnosa mai studiata per i peccati commessi nelle vite precedenti.
Quando morirò Dublino sarà scritta nel mio cuore.
Non vi è eresia, né filosofia, tanto aborrita dalla Chiesa, quanto l’essere umano.
Cristoforo Colombo, come ognuno sa, è venerato dai posteri perché fu l’ultimo a scoprire l’America.
Uomo affamato, uomo arrabbiato.
Sono egoisti quegli astemi.
Keats
10 citazioni famose di John Keats (1795-1821)
La vita è un’avventura da vivere, non un problema da risolvere.
Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi.
La filosofia mozzerà le ali di un angelo.
Quel che l’immaginazione coglie come cosa bella, quella dev’essere la verità.
Qui giace uno il cui nome è stato scritto sull’acqua.
Una cosa bella è una gioia per sempre. / La sua grazia aumenta, / non finirà mai nel nulla.
Oh se solo potessi avere una vita di sensazioni invece di una vita di pensieri!
Un prete è un agnello in un salotto e un leone in sagrestia.
Spesso il piacere è un ospite passeggero; ma il dolore / Ci avvinghia crudelmente.
So con certezza che, se volessi, potrei diventare uno scrittore di successo. Per mia scelta, tuttavia, non lo sarò mai.
Leopardi
11 citazioni famose di Giacomo Leopardi (Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi, 1798-1837)
La felicità consiste nell’ignoranza del vero.
Tutti gli uomini per necessità nascono e vivono infelici.
Sempre caro mi fu quest’ermo colle.
Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo.
Gli uomini sarebbero felici se non avessero cercato e non cercassero di esserlo.
Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici.
L’arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
L’uomo è più facile e proclive a temere che a sperare.
Anche il dolore che nasce dalla noia e dal sentimento della vanità delle cose è più tollerabile assai che la stessa noia.
Chi più si ama meno può amare.

Recanati – Iscrizione sulle mura che celebra il famoso incipit della poesia L’infinito
Lord Byron
10 citazioni famose di Lord Byron (George Gordon Noel Byron, 1788-1824)
Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.
L’odio è il piacere più duraturo; gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.
Non v’è nulla, senza dubbio, che calmi lo spirito come il rum e la vera religione.
Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime.
Nello sport puoi scegliere tra il piacere della vittoria e il piacere della sconfitta.
Se Laura fosse stata la moglie di Petrarca, pensate che lui le avrebbe dedicato sonetti tutta la vita?
Il piacere è peccato, e qualche volta il peccato è un piacere.
Nella poesia, nulla è difficile come il principio, tranne forse la fine.
Dolce è la vendetta; specialmente per le donne (spesso attribuita erroneamente ad Albert Einstein)
Il cane è l’amico più fedele, il primo cui dare il benvenuto, il più importante da difendere.
Machiavelli
10 citazioni famose di Niccolò Machiavelli (Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, 1469-1527)
Quello che giova al nemico nuoce a te, e quel che giova a te nuoce al nemico.
Può la disciplina nella guerra più che il furore.
Muta partito, quando ti accorgi che il nemico l’abbia previsto.
La natura genera pochi uomini gagliardi; la industria e l’esercizio ne fa assai.
Sapere nella guerra conoscere l’occasione e pigliarla, giova più che niuna altra cosa.
Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.
Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
Gli uomini offendono o per paura, o per odio.
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
Il disarmato ricco è premio del soldato povero.
Manzoni
10 citazioni famose di Alessandro Manzoni (1785-1873)
Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.
Non sempre ciò che vien dopo è progresso.
Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni.
Comanda chi può e ubbidisce chi vuole.
È men male agitarsi nel dubbio, che il riposar nell’errore.
La maldicenza rende peggiore chi parla e chi ascolta, e per lo più anche chi n’è l’oggetto.
Uno dei benefici dell’amicizia è di sapere a chi confidare un segreto.
Il vero male per l’uomo non è quello che soffre, ma quello che fa.
Molière
10 citazioni famose di Molière (Jean-Baptiste Poquelin, 1622-1673)
Uno stolto che non dice verbo non si distingue da un savio che tace.
Si muore una sola volta, ma per tanto tempo!
Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù.
Ah, che bella cosa è saper qualcosa.
Gli alberi che sono lenti a crescere portano i frutti migliori.
Gli errori più brevi sono sempre i migliori.
È il pubblico scandalo ad offendere: peccare in silenzio è non peccare affatto.
Ci lasciamo ingannare facilmente da quello che amiamo.
Si può essere una persona perbene e scrivere brutte poesie.
Le donne conoscono l’arte della vendetta.

Ritratto di Molière (pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin)
Montale
10 citazioni famose di Eugenio Montale (1896-1981)
Amo l’atletica perché è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.
Ai poeti è inutile chiedere comprensione di certe cose.
Molti affetti sono abitudini o doveri che non troviamo il coraggio di interrompere.
Milano è un enorme conglomerato di eremiti.
Meglio, certo meglio gli analfabeti. Da loro c’è sempre da imparare. Possiedono alcuni concetti fondamentali, quelli che contano. Purtroppo, pare ne siano rimasti pochi.
Ho imparato una verità che pochi conoscono: che l’arte largisce le sue consolazioni soprattutto agli artisti falliti.
Occorrono troppe vite per farne una.
Sono rispettosissimo di tutte le religioni, ma la religione laica mi pare la più ridicola delle religioni. Il laicismo ha diritto di esistere, ma non credo si possa presentare come una religione. Religioni ce sono già abbastanza.
Quando il sesso era misterioso aveva un certo fascino che ora non ha più. I nostri antenati amavano donne che portavano sei paia di mutande e destavano passioni che oggi non suscitano più.
La morte odora di resurrezione.
Nietzsche
11 citazioni famose di Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900)
Dio è morto!
Quando guardi a lungo nell’abisso, l’abisso ti guarda dentro.
Senza musica la vita sarebbe un errore.
Se i coniugi non vivessero insieme, i buoni matrimoni sarebbero più frequenti.
Ciò che non mi distrugge mi rende più forte.
La pretesa di essere amati è la più grande delle presunzioni.
I due grandi narcotici europei, l’alcol e il cristianesimo.
Se Cristo è risorto, perché siete così tristi? Voi cristiani non avete un volto da persone redente!
Non ci sono fatti, solo interpretazioni.
Ci sono due diversi tipi di persone nel mondo, coloro che vogliono sapere, e coloro che vogliono credere.
Non posso credere in un Dio che vuole essere lodato per tutto il tempo.
Orwell
10 citazioni famose di George Orwell (Eric Arthur Blair, 1903–1950)
Il Grande Fratello vi guarda.
Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
I cattolici e i comunisti sono simili nel loro presumere che un oppositore non possa essere sia onesto sia intelligente.
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
La pubblicità è il rumore di un bastone in un secchio di rifiuti.
Se vuoi mantenere un segreto, devi nasconderlo anche a te stesso.
La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il senso di impotenza viene meno, svanisce anche il desiderio di vendetta.
Mettete un pacifista a lavorare in una fabbrica di bombe e in due mesi egli avrà ideato un nuovo tipo di bomba.
Tutta la propaganda è bugiarda, anche quando dice la verità.
Nella vita reale è sempre l’incudine a rompere il martello.
Pascoli
10 citazioni famose di Giovanni Pascoli (1855-1912)
Oh! Come è necessaria l’imperfezione per essere perfetti!
Il nuovo non s’inventa: si scopre.
Il poco è molto a chi non ha che il poco.
Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo.
Il dolore è ancor più dolore se tace.
Il sogno è l’infinita ombra del Vero.
Non vedrei ora così bello, se già non avessi veduto così nero.
Chi prega è santo, ma è più santo chi fa.
Il mondo nasce per ognun che nasce al mondo.
Il poeta è colui che esprime la parola che tutti avevano sulle labbra e che nessuno avrebbe detta.
Pasolini
10 citazioni famose di Pier Paolo Pasolini (1922-1975)
In una società dove tutto è proibito, si può fare tutto: in una società dove è permesso qualcosa si può fare solo quel qualcosa.
Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
Un atleta ha un solo modo per realizzare pienamente la propria libertà: lottare liberamente per vincere.
Il calcio «è» un linguaggio con i suoi poeti e prosatori,
Il gioco del football è un «sistema di segni»; è, cioè, una lingua, sia pure non verbale.
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
Per essere poeti, bisogna avere molto tempo.
Il ciclismo è lo sport più popolare perché non si paga il biglietto.
L’altro è sempre infinitamente meno importante dell’io ma sono gli altri che fanno la storia.
La volgarità è il momento di pieno rigoglio del conformismo.
Petrarca
10 citazioni famose di Francesco Petrarca (1304-1374)
La vita fugge e non s’arresta un’ora. (La vita fugge et non s’arresta una hora)
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.
Seguite i pochi, et non la volgar gente.
Un bel morir tutta la vita honora.
Cosa bella mortal passa, et non dura.
Lo spirito è pronto, ma la carne è stanca.
Infinita è la schiera degli sciocchi.
Passan vostri triunfi e vostre pompe, / Passan le signorie, passano i regni; / Ogni cosa mortal Tempo interrompe.
Regnano i sensi, et la ragion è morta.
Ragion contra forza non ha loco.
Pirandello
10 citazioni famose di Luigi Pirandello (1867-1936)
Notiamo facilmente i difetti altrui e non ci accorgiamo dei nostri.
Nulla è più complicato della sincerità.
Sapete che cosa significa amare l’umanità? Significa soltanto questo: essere contenti di noi stessi. Quando uno è contento di sé stesso, ama l’umanità.
Se si guarda negli occhi un animale tutti i sistemi filosofici crollano.
Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti.
Non c’è più pazzo al mondo di chi crede d’aver ragione!
In che consiste la vera ricchezza, la vera felicità? Nell’aver pochi bisogni.
È molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere ogni tanto, galantuomini sempre.
La vita o si vive o si scrive, io non l’ho mai vissuta, se non scrivendola.
Nulla atterrisce più di uno specchio una coscienza non tranquilla.
Proust
10 citazioni famose di Marcel Proust (1871-1922)
L’unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi.
Quando si fa quel che si può, si fa quel che si deve.
Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue.
Si ama solo ciò che non si possiede del tutto.
Credere che l’amicizia esista è come credere che i mobili abbiano un’anima.
La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente.
Se sognare un poco è pericoloso, la sua cura non è sognare meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.
Siamo costretti, per rendere la realtà sopportabile, a coltivare in noi qualche piccola follia.
L’uomo ama idealizzare, ma quando il sogno diviene realtà scatta l’indifferenza.
Cessando di essere pazzo, diventò stupido.
Quasimodo
10 citazioni famose di Salvatore Quasimodo (1901-1968)
Ognuno sta solo sul cuor della terra / trafitto da un raggio di sole: / ed è subito sera.
Odore buono del cielo / sull’erbe, / pioggia di prima sera.
Ed è morte / uno spazio nel cuore.
Io tento una vita: / ognuno si scalza e vacilla / in ricerca.
Invano cerchi tra la polvere, / povera mano, la città è morta.
Alle fronde dei salici, per voto, / anche le nostre cetre erano appese: / oscillavano lievi al triste vento.
La rassegnazione alla solitudine, opposta al dolore lucreziano, avvicina a noi Virgilio più degli altri poeti latini dell’antichità classica.
L’uomo grida dovunque la sorte d’una patria.
La poesia è la rivelazione di un sentimento che il poeta crede che sia personale e interiore, che il lettore riconosce come proprio.
I filosofi, i nemici naturali dei poeti, e gli schedatori fissi del pensiero critico, affermano che la poesia (e tutte le arti), come le opere della natura, non subiscono mutamenti né attraverso né dopo una guerra. Illusione; perché la guerra muta la vita morale d’un popolo, e l’uomo, al suo ritorno, non trova più misure di certezza in un modus di vita interno, dimenticato o ironizzato durante le sue prove con la morte.
Rimbaud
10 citazioni famose di Arthur Rimbaud (1854-1891)
La vita è la farsa che dobbiamo recitare tutti.
È meglio il silenzio che l’equivoco.
Voglio sperimentare ogni formula d’amore, di sofferenza, di follia.
Il malanno è stato il mio dio.
La morale è la debolezza del cervello.
Io capisco, e siccome non mi so spiegare senza parole pagane, vorrei tacere.
Io mi credo in inferno, dunque ci sono.
Ora posso dire che l’arte è una sciocchezza.
Forse dovrei rivolgermi a Dio. Sono nel più profondo dell’abisso, e non so pregare.
Bisogna essere assolutamente moderni.
Rousseau
10 citazioni famose di Jean-Jacques Rousseau (1712-1778)
Conosco troppo gli uomini per ignorare che spesso l’offeso perdona, ma l’offensore non perdona mai.
Una delle proprietà della virtù è di non suscitare invidia.
L’uomo è nato libero e ovunque si trova in catene. Anche chi si crede il padrone degli altri non è meno schiavo di loro.
Il cuore dell’uomo è il suo paradiso o il suo inferno.
Siete perduti, se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra di nessuno!
È soprattutto nella solitudine che si sente il vantaggio di vivere con qualcuno che sappia pensare.
Tutti lavoriamo per arrivare al riposo: è ancora la pigrizia a renderci laboriosi.
Tutti, schiavi e vittime dell’amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
Chiunque arrossisce è già colpevole: la vera innocenza non ha vergogna di niente.
La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce.
Saba
10 citazioni famose di Umberto Saba (Umberto Poli, 1883-1957)
La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.
Ai poeti resta da fare la poesia onesta.
La vita è così amara, il vino è così dolce; perché dunque non bere?
L’artista può anche essere un bottegaio, ma non del proprio ideale.
Buono e cattivo sono termini arcaici, che l’abuso ha degradati a significati solo gastronomici. Propongo di sostituirli con «chiaro» e «oscuro». Tutto quello che (in noi stessi) è chiaro, è buono; tutto quello che è oscuro, è cattivo.
I fatti preesistono. Noi li scopriamo, vivendoli.
I premi letterari sono una crudeltà. Soprattutto per chi non li vince.
Patriottismo, nazionalismo e razzismo stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.
Il poeta è un bambino che si meraviglia delle cose che accadono a lui stesso, diventato adulto.
Le guerre si combattono perché l’uomo è un animale aggressivo; il più aggressivo, forse, della creazione.
Sartre
10 citazioni famose di Jean-Paul Sartre (1905-1983)
Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia.
Il mondo è iniquità: se lo accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice.
Un anticomunista è un cane, su questo sono irremovibile e lo sarò sempre.
Il lavoro migliore non è quello che ti costerà di più, ma quello che ti riuscirà meglio.
Non c’è bisogno di graticola. L’inferno sono gli altri.
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
È vero che non sei responsabile di quello che sei ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei.
Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro, sono i poveri a morire.
Alle tre del pomeriggio è sempre troppo presto o troppo tardi per qualsiasi cosa tu voglia fare.
Il mondo può benissimo fare a meno della letteratura. Ma ancor di più può fare a meno dell’uomo.
Shakespeare
12 citazioni famose di William Shakespeare (1564-1616)
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.
Il pazzo, l’amante e il poeta non sono composti che di fantasia.
Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.
Il corso del vero amore non è mai andato liscio.
Essere o non essere: questo è il problema (anche Essere o non essere: questo è il dilemma).
Nostalgia: il ricordo delle cose passate.
Parla piano, se parli d’amore.
Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere.
Per prima cosa, ammazziamo tutti gli avvocati.
Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.
Io considero il mondo per quello che è: un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.

Shakespeare è noto soprattutto per le sue opere teatrali, ma anche i suoi sonetti hanno degli aspetti originali
Shelley
10 citazioni famose di Percy Bysshe Shelley (1792-1822)
I poeti sono i legislatori misconosciuti del mondo.
O vento, se arriva l’Inverno, può essere la Primavera tanto lontana?
È difficile credere che il destino dell’uomo sia così basso che egli nasca solo per morire.
Non c’è alcun divertimento nell’odio quando tutta la rabbia risiede da una sola parte.
L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti.
I camaleonti vivono di luce e di aria: / Il cibo dei poeti è l’amore e la fama.
So di essere uno di quelli che gli uomini non amano; ma sono di quelli di cui si ricordano.
L’inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.
Non c’è vera ricchezza all’infuori dell’umano lavoro.
Raramente ho visto una città così bella al suo primo apparire come Firenze.
Stendhal
11 citazioni famose di Stendhal (Henry Beyle, 1783-1842)
Guardare da vicino il proprio dolore è un modo di consolarsi.
L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
Noi vediamo le cose quali la nostra testa se le figura. Bisogna quindi conoscere questa nostra testa.
La bellezza non è che una promessa di felicità.
Non ci consoliamo dei dolori, ce ne distraiamo.
La più grande felicità che l’amore possa dare è stringere per la prima volta la mano di una donna che si ama.
Passare attraverso la vita senza amore è come andare in battaglia senza musica, come viaggiare senza un libro, come andare per mare senza una stella che ci guida.
La passione amorosa non è cieca, è visionaria.
Ogni religione si fonda sulla paura dei molti e sull’astuzia dei pochi.
L’unica scusa di Dio è che non esiste.
La vocazione significa avere per mestiere la propria passione.
Svevo
10 citazioni famose di Italo Svevo (Aron Hector Schmitz, 1861–1928)
Uccidere e sia pure a tradimento, è cosa più virile che danneggiare un amico riferendo una sua confidenza.
Le donne sono sempre povere di parole precise.
Le donne son fatte così. Ogni giorno che sorge porta loro una nuova interpretazione del passato. Dev’essere una vita poco monotona la loro.
Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l’avarizia.
In fondo il rimorso non è altro che il risultato di un dato modo di guardarsi in uno specchio.
Il pianto offusca le proprie colpe e permette di accusare, senz’obiezioni, il destino.
La grande differenza che c’è fra l’uomo e il cane è che il primo non sa il piacere delle busse che cessano.
La vita non è né brutta né bella, ma è originale!
Del senno di poi si può sempre ridere e anche di quello di prima, perché non serve.
Il mentitore dovrebbe tener presente che per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie.
Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte.
Tasso
10 citazioni famose di Torquato Tasso (1544-1595)
Ma nulla fa, chi troppe cose pensa.
Perduto è tutto il tempo, / che in amar non si spende.
Il mondo invecchia, / e invecchiando intristisce.
Non ci è chi meriti nome di creatore, che Dio e il poeta.
A re malvagio, consiglier peggiore.
S’ ei piace, ei lice (Se qualcosa piace, è lecito).
Chi la pace non vuol, la guerra s’abbia.
Non dee guerra co’ morti aver chi vive.
Ché nel mondo mutabile e leggiero / costanza è spesso il variar pensiero.
Femmina è cosa garrula e fallace, | Vuole e disvuole: è folle uom che sen fida.
Ungaretti
11 citazioni famose di Giuseppe Ungaretti
È sopravvivere alla morte, vivere?
M’illumino / d’immenso.
Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie.
La morte / si sconta / vivendo.
Col mare / mi sono fatto / una bara / di freschezza
Ora sono vecchio e allora non rispetto più che le leggi della vecchiaia, che purtroppo sono le leggi della morte.
Vita. Corruzione che s’adorna di illusioni.
La meta è partire.
L’atto di civiltà è un atto di prepotenza umana sulla natura; è un atto contronatura.
I ricordi, un inutile infinito.
La poesia è poesia quando porta in sé un segreto.
Verga
10 citazioni famose di Giovanni Verga (Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca, 1840-1922)
Le parole hanno il valore che dà loro chi le ascolta.
Il matrimonio è come una trappola per topi; quelli che son dentro vorrebbero uscire, e gli altri ci girano intorno per entrarvi.
I poveretti sono come le pecore, vanno sempre con gli occhi chiusi dove vanno gli altri.
Gli uomini son fatti come le dita della mano: il dito grosso deve far da dito grosso, e il dito piccolo deve far da dito piccolo.
Amare la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio.
Una donna non è che come vuol essere.
Chi ha il cuore contento sempre canta.
Chi va col lupo allupa.
Una mela fradicia guasta tutte le altre.
Ciascuno deve pensare alla sua barba prima di pensare a quella degli altri.
Verlaine
7 citazioni famose di Paul Verlaine (1844-1896)
La morale migliore in questo mondo dove i più pazzi sono i più savi di tutti, è ancora di dimenticare l’ora.
O ricordo, ricordo: che cosa vuoi da me?
C’è condanna peggiore / di non sapere perché, / senz’odio, e senz’amore, / ha un cuor tanto dolore. (da “Senza amore e senza odio)
Amami, / perché, senza te, / niente posso, / niente sono. (da “Canzoni d’amore per lei, II)
I lunghi singhiozzi / Dei violini / D’autunno / Mi feriscono il cuore / Con un languore/ Monotono. (da “Canzone d’autunno”).
Prendi l’eloquenza e torcile il collo! (da “Arte poetica”)
Bacio. Primula nel giardino delle carezze. (da “Il Bacio”).
Voltaire
10 citazioni famose di Voltaire (François-Marie Arouet, 1694-1778)
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Soltanto gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.
Il Sacro Romano Impero non era né sacro, né Romano, e nemmeno era un impero…
Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo.
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle.
Non è abbastanza conquistare; uno deve imparare a sedurre.
Ama la verità, ma perdona l’errore.
È meglio rischiare di salvare un colpevole, che condannare un innocente
Tutti i generi sono buoni, tranne il genere noioso.
La religione esiste da quando il primo ipocrita ha incontrato il primo imbecille.
Wilde
11 citazioni famose di Oscar Wilde (Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde, 1854-1900)
Poche cose sono più facili che vivere male e morire bene.
Posso resistere a tutto fuorché alla tentazione.
Il Libro dei libri inizia con un uomo e una donna in un Paradiso – e finisce con l’Apocalisse.
Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nient’altro di meglio da fare.
A questo mondo ci sono due sole tragedie: una è non ottenere quello che si vuole, l’altra è ottenerlo.
I giovani di oggi sono davvero terribili. Non hanno il benché minimo rispetto per i capelli tinti.
Tra uomini e donne l’amicizia è impossibile. Ci può essere passione, ostilità, riverenza, amore, ma non amicizia.
Io continuo a stupirmi. È la sola cosa che mi renda la vita degna di essere vissuta.
La felicità di un uomo sposato dipende dalle persone che non ha sposato.
Più si analizza la gente, più scompare ogni motivo di analisi.
Non bisogna mai dir male della buona società; solo chi non ne fa parte ne parla male.
Woolf
10 citazioni famose di Virginia Woolf (Adeline Virginia Woolf, 1882-1941)
L’umorismo è la prima qualità che va perduta in una lingua straniera.
Più si invecchia, più si ama l’indecenza.
Nell’ozio, nei sogni, la verità sommersa viene qualche volta a galla.
Ho avuto un istante di grande pace. Forse è questa la felicità.
Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è pranzato bene.
Dicendole, non si rovinano forse le cose?
La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo.
Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo.
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.
La compagnia incessante è nociva quanto l’isolamento solitario.

Busto di Virginia Woolf (Londra)
Wordsworth
10 citazioni famose di William Wordsworth (1770-1850)
Bisogna vivere con semplicità e pensare con grandezza.
Gli dei approvano / la profondità, e non il tumulto, dell’anima.
Spesso la saggezza è più vicina quando ci chiniamo che quando c’innalziamo in volo.
Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna.
Riempi la tua carta con i respiri del tuo cuore.
La parte migliore della vita di un uomo buono sono i suoi piccoli, ignoti, dimenticati atti di gentilezza e di amore.
Il bambino è padre dell’uomo adulto; / io per me vorrei i giorni miei / l’uno all’altro legati da affetti naturali.
Un impulso dal bosco vernale / t’insegnerà più di tutti i savi della terra / sulla natura dell’uomo, / sul male morale e sul bene.
La poesia è lo spontaneo straripamento delle potenti sensazioni: prende origine dall’emozione rammentata nella tranquillità.
Giudica bene solo chi soppesa e confronta, e quando pronuncia la sua sentenza più dura non abbandona la carità.
Xiaobo
3 citazioni famose di Liu Xiaobo (1955-2017)
La libertà di parola è alla base dei diritti umani, è la radice della natura e la madre della verità. Uccidere la libertà di parola è insultare i diritti umani, soffocare l’umanità e sopprimere la verità.
Non ho nemici, non odio nessuno.
Per i cinesi, Internet è un dono di Dio, letteralmente.
Yeats
10 citazioni famose di William Butler Yeats (1865-1939)
Correggendo le mie opere, correggo me stesso.
Gli innocenti e i belli non hanno altro nemico che il tempo.
Un sacrificio protratto nel tempo può rendere il cuore una pietra.
Se la sofferenza porta saggezza, vorrei augurarmi di essere meno saggio.
Molte volte l’uomo vive e muore fra le sue due eternità.
C’è chi dice che Dio esiste e chi è convinto che non esista. La verità, come sempre, sarà nel mezzo.
Educare non significa riempire un secchio, ma accendere una fiamma.
Se guardi nel buio a lungo, c’è sempre qualcosa
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.
Siamo tutti visionari, se andiamo a scavare sufficientemente a fondo.
Zola
10 citazioni famose di Émile Zola (1840-1902)
Io accuse (J’accuse).
Non ho che una passione, quella della verità, in nome del genere umano che tanto ha sofferto e che merita la felicità.
La verità è in cammino e niente la potrà fermare.
La morte è più potente dell’amore. È una sfida gettata all’esistenza.
Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà.
Quando il futuro è privo di speranze, il presente acquista un’ignobile amarezza.
Le parole pesano così poco davanti all’onnipotenza dei fatti.
Il denaro è così stupido se non lo si spende.
La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l’ultima pietra dell’ultima chiesa non sarà caduta sull’ultimo prete.
Un’opera d’arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.