• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Chi vuol esser lieto, sia

Chi vuol essere lieto, sia è un verso della celebre Canzona di Bacco (nota anche come Il trionfo di Bacco e Arianna), composta, in occasione del carnevale del 1490, da Lorenzo de’ Medici detto “il Magnifico”).

La Canzona di Bacco è un “trionfo”, ovvero una composizione scritta per essere cantata da un corteo (o trionfo, per l’appunto) di maschere che rappresentavano soggetti mitologici.

Il Carnevale aveva tutto il popolo come attore in una forma di democrazia della felicità che il verso del Magnifico sottolinea e accentua al di là delle reali possibilità dei suoi semplici concittadini. Durante il Carnevale si sospendeva ogni incertezza, ogni dolore (come avviene oggi nel Carnevale di Rio) e il Carnevale diventava un’allegoria, un non-luogo, dove libertà e ricerca del piacere si prendevano gioco non solo delle difficoltà della vita, ma anche della morale del tempo, con canti che spesso inneggiavano alla pura esaltazione della sessualità come forte energia vitale.

Lorenzo invita il lettore a godersi ciò che avviene nel presente (una forte esaltazione del carpe diem di Orazio), soprattutto durante gli anni della giovinezza, una fase dell’esistenza che fugge continuamente; chi vuole essere felice, lo sia adesso perché non è possibile avere certezze sul futuro che ci aspetta.

Per dipingere l’esaltazione della giovinezza Lorenzo scelse il mito di Bacco e Arianna.

Chi vuol esser lieto, sia - Trionfo di Bacco e Arianna

Chi vuol essere lieto, sia è un verso della celeberrima Canzona di Bacco (nota anche come Trionfo di Bacco e Arianna, composta, in occasione del carnevale del 1490, da Lorenzo de’ Medici (altresì noto come “il Magnifico”).

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati