Chi è senza peccato scagli la prima pietra è un’espressione con la quale si vuole ricordare che prima di giudicare severamente qualcuno sarebbe opportuno fare un esame di coscienza perché nessuno è senza peccato; si tratta quindi di un’esortazione a essere più indulgenti e comprensivi con gli altri dal momento che… errare humanum est.
In latino la frase è resa nel seguente modo: Qui sine peccato est vestrum, primus lapidem mittat.
La frase in questione è rivolta da Gesù (vangelo di Giovanni: 8,3) a coloro che gli avevano condotto un’adultera con la speranza provocatoria che egli ordinasse di lapidarla (nel vangelo, invero, la frase è riportata in modo leggermente diverso, ovvero: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei»). Alla risposta di Gesù, tutti si allontanarono (rinunciando a colpire l’adultera), cominciando dai più anziani (che, presumbilmente, vista la loro età, sono quelli che hanno più peccati sulla coscienza).
(“Evita di fare paragoni tra Gesù e Silvio Berlusconi, Iva Zanicchi, ma ricorda che Gesù «proteggeva le prostitute e diceva chi è senza peccato scagli la prima pietra»“; La Stampa, 12 febbraio 2011).

Cristo e l’adultera, dipinto di Tiziano (1488-1576). Kunsthistorisches Museum, Vienna
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine