Chapeau è un termine francese che significa cappello; in italiano lo si utilizza come interiezione (esclamazione) ed è equivalente all’espressione “tanto di cappello“. In genere è seguito da un punto esclamativo e lo si utilizza quando si vuole esprimere notevole apprezzamento, ammirazione o rispetto verso gesti o prestazioni che si considerano di notevole livello; vi si ricorre talvolta anche con intenti ironici quando si vuole far notare che è stato fatto qualcosa di sbagliato o comunque non di eccelso valore.
“Sì, Manlio Cancogni è stato «uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento». Chapeau a Elliot, che negli ultimi anni via via ne ha riproposto alcune opere, come il racconto perfetto La carriera di Pimlico“; La Stampa; 27 novembre 2015.
Dopo la vittoria dell’Argentina ai mondiali 2022, il quotidiano argentino Olè, scrivendo del rientro a Parigi del fresco campione del mondo, Lionel Messi: “È tornato il numero 1, chapeau!”

Chapeau! è un’espressione usata per esprimere rispetto, ammirazione, apprezzamento verso gesti o prestazioni altrui
L’esclamazione in inglese
In inglese chapeau! si rende con “hats off“. Esempi con l’uso italiano dell’esclamazione (chapeau-> tanto di cappello):