C’è del marcio in Danimarca (Something is rotten in the state of Denmark) è una frase utilizzata quando si vuole alludere a situazioni poco limpide, a imbrogli o ad azioni disoneste che si tenta di nascondere.
È una citazione dell’Amleto di William Shakespeare (I, IV, 90). Molto brevemente: mentre si trova in compagnia di Orazio e Marcello, ad Amleto appare il fantasma del padre appena morto. Lo spirito si fa seguire da Amleto, l’unico che può vederlo e sentirlo. Il principe ordina a Orazio e Marcello di restare fermi, ma loro lo seguono ugualmente in quanto lo ritengono pazzo. In uno scambio di battute Marcello pronuncia la frase ormai celeberrima: “C’è del marcio in Danimarca”, con cui fa riferimento non solo agli strani avvenimenti e alla presunta pazzia del principe, ma anche al precedente commento di Amleto che afferma che Danimarca e il mondo stesso sono “un giardino incolto, pieno tutto di malefiche piante” (atto I, scena II); introduce inoltre la terribile verità che il fantasma del padre rivela ad Amleto nell’atto I, scena V, ovvero che è stato avvelenato dal fratello e zio di Amleto.

Statua di Amleto a Stratford-upon-Avon (città natale di William Shakespeare)
Frasi celebri, motti e modi di dire