Carta canta e villan dorme è un proverbio italiano molto popolare con il quale si ribadisce l’importanza di mettere per iscritto i contratti e gli accordi in genere; infatti, gli scritti sono documenti facilmente consultabili e indiscutibili e quindi, una volta che tutto è chiaramente documentato, si possono dormire sonni tranquilli, mentre un accordo preso verbalmente potrebbe essere rinnegato o contestato; più frequentemente si cita soltanto la prima parte del proverbio (carta canta).
Lo stesso concetto è sostanzialmente espresso dal celebre detto latino “verba volant, scripta manent” (le parole volano, gli scritti rimangono) che però può essere usato anche con un altro significato ovvero “si deve fare attenzione a ciò che si scrive, perché una volta fatto non si può tornare indietro”.

Gli accordi per iscritto garantiscono maggior sicurezza di quelli verbali; è questo il senso del detto popolare “carta canta e villan dorme”
Frasi celebri, motti e modi di dire