• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Campa cavallo che l’erba cresce

Campa cavallo che l’erba cresce è un modo di dire conosciutissimo; è una frase che viene pronunciata, spesso anche scherzosamente, quando si prevede che si dovrà attendere molto tempo prima che si verifichi un evento che si sta attendendo con desiderio o trepidazione, ammesso e non concesso che ciò che si spera si possa davvero realizzare; è praticamente un invito alla pazienza, se non addirittura alla rassegnazione.

Campa cavallo che l’erba cresce – Origine del modo di dire

Sembra che il detto nasca da un aneddoto che racconta di un individuo piuttosto povero che trascinava il suo vecchio cavallo, stanco e affamato, lungo una strada sassosa, con pochi fili di erba; ogni volta che il cavallo sembrava sul punto di lasciarsi andare, l’uomo lo spronava dicendogli “Aspetta a morire cavallo mio, resisti fino a quando l’erba crescerà, così potrai sfamarti”.

Spesso, ricorrendo a un procedimento ellittico, si utilizza soltanto la prima parte della frase pronunciandola con una certa enfasi: “Campa cavallo!”.

Campa cavallo che l'erba cresce - Significato - Origine

I cavalli sono animali erbivori

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati