Brevi manu è una nota locuzione latina il cui significato letterale è “con mano breve”, “con mano corta”; si tratta di un’espressione che oggi è utilizzata in qualità di avverbio per riferirsi alla consegna di una cosa (lettere, plichi, pacchi, denaro) fatta personalmente, direttamente, da mano a mano (consegna brevi manu), senza che via l’intervento di uno dei canali normalmente preposti (corrieri, poste ecc.).
(“I membri del gruppo sono decine e decine. Molti, infatti, non sono viaggiatori occasionali, ma fanno spesso quella tratta: una volta conosciutisi sull’App, si mettono d’accordo dopo il primo viaggio in modo autogestito. In questo modo, essendosi conosciuti di persona, hanno l’ambizione di avere la «tracciabilità» che garantisce Blablacar, dove gli utenti sono registrati e sono anche «recensiti» sul modello di TripAdvisor. Anche il passaggio di denaro, invece che con carta di credito sull’App, avviene brevi manu“; La Stampa, 13 settembre 2017).

La consegna brevi manu è la consegna di una cosa fatta personalmente, da mano a mano
Traditio brevi manu
Traditio brevi manu è un’espressione utilizzata nell’ambito del diritto; è la fattispecie che si verifica quando il detentore di una cosa ne diventa il possessore (nel senso che ne acquista la proprietà); l’esempio classico è quello del locatore che vende il suo immobile all’inquilino che lo deteneva in quanto locatario.
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine