Bere il bicchiere della staffa è un curioso modo di dire che significa “bere un ultimo bicchiere” (in genere ci si riferisce a una bevanda alcolica) prima di congedarsi dal luogo in cui si è passata la serata (un locale, la casa di amici ecc.).
L’espressione trae origine dal fatto che, nel XIX sec., i signori erano soliti bere l’ultimo bicchiere quando avevano già infilato un piede nella staffa (le staffe sono gli arnesi che pendono dalla sella) ed erano quindi ormai pronti a montare in sella al cavallo per fare ritorno alle proprie abitazioni.
(“Qui, se non avete ancora sonno, potete farvi il bicchiere della staffa al Caffè Concerto, classico impeccabile, sia nel décor che nell’offerta di cocktail e vini“; La Repubblica, 4 novembre 2017).
Bicchiere della staffa in inglese
In inglese, per indicare l’ultimo bicchiere della serata si utilizza il termine “nightcap” oppure l’espressione informale “one for the road”: “I know it’s getting late, but you must come in for a nightcap”; “May I have one for the road?”.

Il bicchiere della staffa è l’ultima bevuta della serata