Bacco, tabacco e Venere è l’incipit di un notissimo proverbio che prosegue con “riducono l’uomo in cenere”; il significato di questo modo di dire è piuttosto evidente, un consumo eccessivo di alcol (Bacco era il dio del vino e della vendemmia), il vizio del fumo (rappresentato dal tabacco) e la sfrenata passione per le donne (rappresentata in questo caso dalla dea dell’amore, Venere) possono mandare l’uomo in rovina.
In genere l’espressione è utilizzata per ammonire scherzosamente colui che conduce uno stile di vita non propriamente salutistico, “una vita spericolata”, per dirla alla Vasco Rossi.

Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere, un proverbio che mette in guardia dalla dissolutezza ricorrendo alla figura retorica della metafora