• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Avere la coda di paglia

Avere la coda di paglia è una celeberrima espressione usata comunemente nel linguaggio parlato e il cui significato è “temere qualsiasi tipo di critica per un difetto o un comportamento per i quali le altre persone potrebbero infierire”.

A seconda del contesto, l’espresisone viene anche utilizzata con il significato di “non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa” (fonte: Zanichelli, Dizionario dei modi di dire), come insegna un proverbio toscano “Chi ha la coda di paglia ha sempre paura che gli pigli fuoco”.

Origine del modo di dire

Secondo alcune fonti, sembra che questo curioso modo di dire tragga origine da una favola di Esopo, La volpe senza coda; in sintesi, una volpe aveva perso la coda a causa di una tagliola; i suoi amici le fecero una coda di paglia che sembrava vera e nessuno avrebbe potuto sospettare del suo segreto; questo però fu svelato da un gallo e la notizia fu di dominio pubblico; i contadini, dunque, venutolo a sapere, per evitare che l’animale si avvicinasse ai loro pollai, cominciarono ad accendere dei fuochi che le avrebbero bruciato la coda nel caso in cui la volpe si fosse avvicinata.

Avere la coda di paglia - Significato

Sembra che l’origine del modo di dire avere la coda di paglia vada ricercata in una favola di Esopo: La volpe senza coda

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati