Ars gratia artis è una nota locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa l’arte per l’arte; metaforicamente il significato è quello di “l’arte solo per l’arte stessa”.
La frase viene utilizzata per indicare che la vera arte deve essere fine a sé stessa, disinteressata, pura, senza altri fini (siano essi sociali, religiosi, politici, economici ecc.), portata avanti soltanto per il piacere che essa può recare.
La frase è molto nota anche perché è il motto della celebre società cinematografica Metro-Goldywn-Mayer (la scritta è impressa sul fiocco di pellicola cinematografica raffigurata nel logo della società).

Logo della Metro-Goldwyn-Mayer (questa immagine rappresenta un marchio registrato o di fabbrica; fonte: Wikipedia, it.wikipedia.org)
Ars gratia artis in altre lingue
Lo stesso concetto viene espresso in altre lingue con le seguenti frasi:
- L’Art pour l’art (francese)
- Arts for art’s sake (inglese)
- Kunst um der Kunst willen (Tedesco).
Secondo alcuni fonti la frase in francese è accreditabile allo scrittore, poeta e giornalista Pierre Jules Théophile Gautier (1811-1872); Gautier la utilizzò come slogan nella prefazione a un suo libro, Mademoiselle de Maupin (1835).
George Sand (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin) scrisse nel 1872 che L’art pour l’art era una frase vuota, un motto del tutto inutile. Secondo Sand gli artisti avevano il “dovere di trovare un’espressione adeguata per trasmetterla a quante più anime possibili”, assicurando che le loro opere fossero abbastanza accessibili per essere apprezzate.
Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine