• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi è un’espressione figurata comunemente utilizzata in vari contesti con varie sfumature di significato: “tentare un’azione difficilissima, se non addirittura impossibile”; “sostenere delle ragioni senza alcun fondamento”; “utilizzare argomenti artificiosi per cercare di avere ragione”; “argomentare sottilmente per giustificarsi di qualcosa (senza però riuscirci)”; “perorare una causa persa”; “difendere l’indifendibile”.

Con tale espressione, molte volte, si indica anche la situazione di colui che sta cercando con ogni mezzo dialettico di uscire da una situazione imbarazzante o spiacevole e chi lo ascolta ne ha notato il goffo tentativo.

Il perché si ricorra a tale espressione per riferirsi a situazioni in vari sensi difficoltose o imbarazzanti è alquanto intuitivo, dal momento che arrampicarsi sugli specchi è un’impresa pressoché impossibile.

(«Purtroppo siamo stati penalizzati nel derby, ma ora dobbiamo andare avanti e giocare. Chiedo che ci sia più attenzione verso di noi. Conte? Arrampicarsi sugli specchi è la cosa che fa più arrabbiare. Conte è un bravo allenatore e non ha bisogno di attaccarsi a queste cose. Ho rispetto di Conte della sua squadra della Juve e degli arbitri ma sentirsi presi in giro non va bene»; La Stampa; 30 settembre 2013).

In lingua inglese lo stesso concetto è reso con l’espressione “clutching at straws”, mentre in francese si può utilizzare la frase “plaider des causes perdues”.

Arrampicarsi sugli specchi - Significato

Arampicarsi sugli specchi è un’impresa pressoché impossibile…

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati