Aria fritta è un modo di dire tipico della lingua italiana che viene utilizzato per definire tesi, discorsi, scritti, pensieri di scarso spessore, banali, scontati, privi di contenuto o addirittura di fondamento.
(“Walter Mazzarri tranquillizza i tifosi del Napoli, definisce “aria fritta” le voci di mercato che lo vorrebbero destinato alla Juventus e ribadisce la sua disponibilità a restare sulla panchina del club azzurro”; La Stampa, 13 marzo 2011).
Con lo stesso significato, in lingua inglese si può utilizzare un’espressione abbastanza simile, hot air (che letteralmente significa aria calda): That station broadcasts nothing but a bunch of hot air (Quella stazione radio non fa altro che trasmettere cose di scarso spessore).

Discorsi o scritti di scarso spessore sono spregiosamente definiti aria fritta.