Amico del giaguaro è un’espressione figurata, un modo di dire utilizzato sempre in contesti scherzosi, per indicare una persona che dovrebbe essere dalla nostra parte e che, invece, sembra parteggiare per l’avversario o che comunque solleva troppe obiezioni quando la si mette al corrente di un progetto.
Origine del modo di dire
L’espressione ha tratto origine dalla battuta conclusiva di una barzelletta che racconta di un tizio che ha deciso di andare a caccia di giaguari e lo annuncia a un suo amico, questi, quindi, comincia a porgli molte obiezioni ricordandogli tutti i problemi cui potrebbe andare incontro; alla fine l’altro sbotta e dice: “Ma tu sei amico mio o del giaguaro?”.
La battuta fu ripresa per dare il titolo a un varietà televisivo dei primi anni ’60 del secolo scorso condotta da Corrado (L’amico del giaguaro) e che a sua volta faceva riferimento all’omonimo film del 1958 interpretato, fra gli altri, da Walter Chiari; la trasmissione ebbe un certo successo e ciò contribuì a far entrare questo curioso modo di dire nel parlare comune.

Il giaguaro (Panthera onca) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi