Alla fine della fiera è un’espressione, invero abbastanza ricercata, che ha lo stesso significato di espressioni quali “in conclusione”, “in ultima analisi”, “in fin dei conti”, “alla fin fine”; la si utilizza quando, appunto, si arriva all’analisi finale di un lavoro, di un’opera, di una determinata situazione o di un certo percorso, per spiegare quali sono stati i risultati (“Internet non ha sicuramente facilitato l’editoria tradizionale, ma, alla fine della fiera, si deve ammettere che essa resiste e gode di buona salute“).
La frase trae origine dal fatto che i commercianti che partecipano alle fiere espositive, verificano alla fine quali sono stati i loro risultati (guadagni, ordini ricevuti ecc.).
In lingua inglese, lo stesso concetto viene espresso con la frase “at the end of the day” che è utilizzata sia in senso letterale “alla fine della giornata” sia in senso figurato (At the end of the day, there’s nothing we can do ovvero In fin dei conti, noi non possiamo farci nulla).

Alla fine della fiera significa in ultima analisi