• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Ad augusta per angusta

Ad augusta per angusta è una variante del motto in lingua latina del margravio Ernesto di Brandeburgo (XVII sec.) “Per angusta ad augusta” (Per vie anguste ad auguste cose ovvero, con traduzione più libera, Alle cose eccelse attraverso le difficoltà); in quest’ultima forma è citato nel romanzo Hernani di Victor Hugo (era la parola d’ordine di coloro che congiuravano contro Carlo V).

Come molti altri modi di dire, anche questo è costruito su una paronomasia (augusta/angusta), una figura retorica che consiste nell’accostamento di due o più termini che hanno un suono simile, ma un significato diverso.

Ad augusta per angusta – Utilizzo odierno

Si tratta di una frase che oggi viene citata per significare che, il più delle volte, se si vogliono raggiungere ottimi risultati, è necessario passare attraverso molte difficoltà. Di seguito un esempio.

(“Insomma, tra omissioni, precisazioni frettolose, incongruenze e i soliti messaggi criptici buttati qua e là a uso e consumo degli iniziati, il brogliaccio per una spy story ci sono tutti. Compreso il fatto, non da trascurare, che i maggiori quotidiani italiani hanno quasi completamente ignorato la morte anonima del tenente colonnello Massimo Insalata. Ma, come recita il motto dei servizi esterni francesi, forse anche noi dovremmo pensare che “Ad augusta per angusta“. Di sicuro, come scrive Simenon, qualche volta le spie non sono affascinanti come nei romanzi“; Il Fatto Quotidiano, 8 maggio 2019).

Una frase forse ancora più celebre che ha praticamente lo stesso significato è Per aspera ad astra (Attraverso le asperità [si giunge] fino alle stelle).

Ad augusta per angusta

Come diversi altri modi di dire anche “Ad augusta per angusta” è costruito su una paronomasia (augusta/angusta)

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati