Quante sono le regioni italiane? La risposta corretta è 20, anche se in Rete, verificando il tipo di ricerche effettuate, si nota che molte persone hanno il dubbio che la risposta esatta sia 21.
Quali sono le regioni italiane?
Le venti regioni italiane sono le seguenti:
- Valle d’Aosta
- Piemonte
- Liguria
- Lombardia
- Trentino-Alto Adige
- Veneto
- Friuli-Venezia Giulia
- Emilia-Romagna
- Toscana
- Umbria
- Marche
- Lazio
- Abruzzo
- Molise
- Campania
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
- Sardegna
Quante sono le regioni italiane a statuto speciale?
Le regioni italiane a statuto speciale sono 5; di seguito l’elenco:
Come spiegato sul sito della Camera dei deputati, le regioni a statuto speciale sono previste dalla Costituzione italiana che, in considerazioni di specifiche motivazioni geografiche e storiche, garantisce loro forme di autonomia particolari.