Chef: Matteo Lorenzi
Per 2 persone (399 kcal a porzione)
Tempo: 30 minuti (preparazione e cottura) – Difficoltà: bassa
Utensili necessari:
- Pentola per pasta
- Terrina
Cottura – Fornello a gas
Caratteristiche
- ASI
- Non vegetariana
- Con glutine
- Con uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 100 kcal
- Carboidrati 16,3 g – 66%
- Proteine 6,8 g – 27%
- Grassi 0,8 g – 7%
Ingredienti
- Tagliatelle di pasta all’uovo 150 g
- Gamberetti sgusciati (precotti e surgelati) 200 g
- Spinaci 200 g
- Porro 50 g
- Brodo vegetale o di carne 200 g
- Sale a piacere
Preparazione
Pulire gli spinaci e sbollentarli per circa 3 minuti in una pentola con una tazza di acqua, scolarli, strizzarli e tagliarli a pezzettini.
Tagliare a rondelle i gamberetti sgusciati. Tenere solo il bianco del porro e tagliarlo a fette di circa ½ cm di spessore.
Far bollire, in una pentola abbondante, acqua salata, cuocere le tagliatelle insieme al porro a pezzetti scolando quando la pasta sarà al dente. In un’altra pentola portate a ebollizione il brodo. Disporre le tagliatelle in una terrina capiente, aggiungere i gamberetti, il porro e gli spinaci. Versarci sopra il brodo bollente e gustare.
Note
In sostituzione delle tagliatelle è possibile utilizzare degli spaghettini. Utilizzando gamberetti non surgelati conviene cuocerli aggiungendoli alla pasta negli ultimi minuti di cottura.