Chef: Gaetano Siciliano
Per 4 persone (314 kcal a porzione)
Tempo: 60 minuti – Difficoltà: facile
Utensili necessari
- Due ciotole
- Frullatore
- Stampo da plum-cake
Cottura – Forno tradizionale
Caratteristiche
- ASI
- Vegetariana
- Con glutine
- Con uova
- Con latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie 257 kcal
- Carboidrati 34,05 g – 53%
- Proteine 10,36 g – 16%
- Grassi 8,84 g – 31%
Valori medi per porzione
- Calorie 314 kcal
- Carboidrati 41,60 g
- Proteine 12,71 g
- Grassi 10,80 g
Ingredienti
- Farina Manitoba 150 g
- Miele 50 g
- Fichi 50 g
- Uova (1 e mezzo) 90 g
- Yogurt greco magro (Total Fage 0%) 150 g
- Noci sgusciate 50 g
- Lievito (mezza bustina) 8 g
- Scorza di mezzo limone
Preparazione
Tagliare i fichi a pezzetti senza sbucciarli e frullarli con il miele e la scorza grattugiata o tritata di mezzo limone non trattato. Sbattere le uova; aggiungere il composto e scioglierlo. Unire lo yogurt e mescolare per renderlo omogeneo. Mescolare la farina con il lievito, incorporare al composto e completare amalgamando le noci tritate. Foderare uno stampo da plum-cake con carta da forno e versarvi il composto. Cuocere in forno ventilato già caldo a 150 °C per 45 minuti e lasciar riposare ancora all’interno a termine cottura.
Note
Si può provare con un miele aromatico al posto di quello di acacia. La farina Manitoba è migliore per la tenuta della lievitazione ed è consigliabile usare comunque una farina molto proteica anche per una migliore riuscita nella ripartizione dei macronutrienti. Col doppio dell’impasto si può realizzare una tradizionale ciambella.