Chef: Matteo Lorenzi
Per 2 persone (435 kcal a porzione)
Tempo: 30 minuti (preparazione e cottura) – Difficoltà: bassa
Utensili necessari
- Forno a microonde
- Contenitori per cottura a microonde
- Pentola per pasta
- Padella fonda diametro 26 cm o wok con coperchio
Cottura – Forno a microonde
Caratteristiche
- ASI
- Non vegetariana
- Con glutine
- Senza uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 100 kcal
- Carboidrati 15,6 g – 62%
- Proteine 5,6 g – 22%
- Grassi 1,7 g – 15%
Ingredienti
- Melanzane 250 g
- Gamberi sgusciati 200 g
- Pomodori 200 g
- Pasta di semola 150 g
- Cipolla 100 g
- Olio extravergine di oliva 10 g
- Prezzemolo 10 g
Preparazione
Lavare le melanzane e cuocerle intere o a grossi pezzi per 5 minuti alla massima potenza lasciandole poi riposare per 2 minuti nel contenitore, coperto.
Mettere a bollire 1,5 l di acqua e una volta che avrà raggiunto l’ebollizione, salare a piacere e lessare la pasta.
Togliere le melanzane del contenitore, tagliarle a cubetti e tritare il prezzemolo. Tritare la cipolla e farla soffriggere in padella con l’olio fino a quando sarà dorata; aggiungere le melanzane e i pomodori precedentemente tagliati a cubetti e privati dei semi, regolando di sale.
A 2 minuti dal termine di cottura unire alla pasta i gamberi. Scolare la pasta al dente, versarla in padella insieme alle verdure e cuocere a fuoco vivo per un paio di minuti aggiungendo il prezzemolo.
Note
È molto pratico utilizzare gamberi o gamberetti surgelati e precotti da aggiungere in padella, una volta scongelati, alla fine insieme alla pasta.