Chef: Francesca Liberatore
Per 8 persone (182 kcal a porzione)
Tempo: Preparazione: 20 min. – Cottura: 45 min. a 180 °C – Difficoltà: bassa
Utensili necessari – Tortiera diametro 26 cm
Cottura – Forno tradizionale
Caratteristiche
- ASI
- Vegetariana
- Con glutine
- Con uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 117 kcal
- Carboidrati: 21,77 g – 75%
- Proteine: 3,27 g – 11%
- Grassi: 1,82 g – 14%
Ingredienti
- Ciliegie denocciolate 380 g
- Albicocche sbucciate e denocciolate 200 g
- Mele sbucciate 200 g
- Pere sbucciate 150 g
- Farina tipo 00 100 g
- Zucchero 100 g
- Uova 200 g
- Vanillina 1 bustina
- Lievito per dolci 16 g
- Ciliegie (per decorare) 5
- Zucchero a velo (per decorare) 10 g
Preparazione
Rivestite la teglia con carta da forno. Fate uno strato con le ciliegie, poi disponete nell’ordine le albicocche, le mele e le pere tagliate a fettine spesse. Mescolate con una frusta a mano tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto cremoso. Versare con il cucchiaio l’impasto sulla frutta e fatelo penetrare. Infornare a forno non ventilato. A cottura ultimata estrarre dal forno e rovesciare su un piatto in modo che le ciliegie siano in alto. Decorare con ciliegie e spolverare con zucchero a velo.
Note
Si consiglia di usare frutta matura; si può preparare la ricetta, a seconda delle stagioni e dei gusti, con frutta diversa (pesche, lamponi, uva).