Il Negroni è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:
- gin (33%)
- vermouth (33%)
- bitter Campari (33%)
- seltz (uno spruzzo)
- soda Schweppes (uno spruzzo)
- ghiaccio
- mezza fetta di arancia.
Preparazione – Il Negroni è un cocktail che deve essere preparato direttamente nel bicchiere (possibilmente un old fashioned oppure un tumbler o un double rock) contenente alcuni cubetti di ghiaccio. Iniziare la preparazione versando prima il gin, poi il vermouth (se disponibile è preferibile il vermouth rosso dolce) e infine il bitter Campari; mescolare con cura con l’aiuto di un bar spoon. Decorare il bicchiere con la mezza fetta di arancia ed eventualmente aggiungere una leggera spruzzata di seltz e/o di soda Schweppes.
La ricetta tradizionale considera una quantità di 30 ml per ognuno dei tre liquori; la gradazione alcolica del cocktail corrisponde a circa 28,3% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 145 kcal.
Curiosità – Il Negroni è un cocktail storico; fu ideato infatti nei primi anni ’20 dal conte Camillo Negroni. Il conte Negroni frequentava abitualmente il noto locale fiorentino Caffè Casoni e, un po’ stanco del solito Americano, chiese al barman di sostituire il seltz con una spruzzatina di gin. Di lì a poco il nuovo cocktail prese il nome del conte e negli anni è diventato uno degli aperitivi italiani più famosi, tant’è che ancora oggi viene ordinato chiamandolo semplicemente Negroni.

Esiste una variante più leggera del cocktail Negroni, detta Negroni sbagliato: al posto del gin si usa lo spumante brut
Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!