Le bacche di ginepro sono i piccoli frutti sferici del ginepro (il diametro è inferiore al cm), di colore bluastro e con sapore acre e aromatico. La polpa ha piccoli lemi oblunghi e una colorazione rosso-bruna.
Le bacche di ginepro sono l’ideale per insaporire la selvaggina dalla carne scura (cervo, cinghiale, piccione selvatico) e piatti a base di maiale o stufati. Sono anche utilizzate per pâté di selvaggina, ripieni e pietanze a base di verdure, e per aromatizzare bevande alcoliche (gin, amari).
Sono inoltre molto utilizzate per insaporire patate e pesce al cartoccio. Poco nota la marmellata, mentre all’estero è abbastanza usata la salsa di abcche di ginepro.
Non tutte le specie di ginepro si possono utilizzare in cucina, per esempio le bacche della specie Juniperus sabina sono velenose.

Bacche di ginepro
Ricette e usi delle bacche di ginepro
Le bacche possono essere usate in diversi insaporitori come la pesteda. Ecco alcune ricette dove sono impiegate: