LA PAGINA DELLA SETTIMANA

NOVITÀ - I dolori del giovane Werther: il più grande capolavoro Johann Wolfgang Goethe
La qualità delle nostre pagine
Ovvero: perché fare di scuola-e-cultura.it il portale di riferimento delle informazioni della scuola e della cultura generale.
scuola-e-cultura.it è un sito di formazione; questo significa che le sue pagine vogliono fornire informazioni su argomenti riguardanti il sapere in modo rapido ed efficiente. Per farlo è necessario:
Essere tecnicamente all’avanguardia – Le nostre pagine hanno una grande performance e superano l’analisi di Google dei Web Core Vitals. Troppe pagine nelle prime dieci posizioni della SERP (cioè la pagina che Google restituisce dopo una ricerca dell’utente) sono tecnicamente scadenti e penalizzano la navigazione.
Avere un approccio totalmente didattico – Nel campo del sapere è fondamentale un approccio top-down alla materia, partendo dalle basi e poi approfondendo fino al necessario (cioè senza scadere nel professionale che richiede un approccio completamente diverso). Per lo studente è fondamentale fornire dapprima le informazioni essenziali e solo successivamente scendere nei dettagli. Per chi cerca di farsi una cultura in una materia che non conosce è importante non dare nulla di scontato, fornendo gli strumenti per partire da zero, soprattutto in quelle materie che richiedono dei prerequisiti (come le materie scientifiche).
Essere efficienti – L’utente è condotto velocemente all’informazione cercata, illustrata in modo chiaro e preciso, mai prolisso. L’esperienza del Manuale di cultura generale (un vero best seller nella sua sezione) ci ha permesso di presentare informazioni in modo estremamente efficiente sia per l’apprendimento scolastico sia per l’approfondimento culturale.
Avere immagini che completano il testo – Le nostre immagini rispettano i più recenti standard (per esempio dimensione in larghezza di 1.200 punti) e inoltre (grafica IVA, Immagini a Valore Aggiunto) aggiungono con le didascalie ulteriori informazioni sulla materia.
I BEST SELLER
- Manuale di cultura generale
- Manuale delle scienze fisiche e matematiche
- Manuale di cultura della letteratura
- La felicità è possibile
- Migliora la tua intelligenza
- Capire gli scacchi
- Gli altri nostri libri…
UN PO’ DI CULTURA
Mettetevi alla prova con la versione 2.0 del nostro Test di cultura generale. Molte domande sono state rese più facili perché ora si possono risolvere per esclusione (la risposta esatta e due molto poco credibili); se non sapete rispondere scegliete la risposta Non lo so per evitare di sbagliare ed essere più penalizzati nel punteggio finale.
Mettiti alla prova con i test e i quiz che abbiamo preparato per te!
Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR
ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.
Il portale scuola-e-cultura.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.